Il Cammino Neocatecumenale e il Giubileo

Testimonianza di Kiko Argüello. Pentecoste 2025 Mi chiamo Kiko Argüello, e insieme alla Serva di Dio, Carmen Hernández, siamo gli iniziatori del Cammino Neocatecumenale, una modalità d’ iniziazione cristiana diocesana, che – mediante la catechesi, la Parola di Dio e i sacramenti vissuti in una comunità – porta le persone a una fede adulta e una comunione fraterna. Sono un pittore spagnolo. Nella mia epoca universitaria, dopo una crisi esistenziale,

Giubileo: in dialogo con la città

Giubileo delle Famiglie: Missione a Piazza di Spagna a Roma Sabato 31 maggio, festa della Visitazione della Beata Vergine Maria a Santa Elisabetta, la città di Roma è stata teatro di un evento che, per quanto non abbia avuto risonanza sui media, ha riempito Piazza di Spagna, gremita come non mai di gente, di canti e di testimonianze davvero eccezionali. Nel contesto degli eventi per le celebrazioni giubilari 2025, in

Opera Sinfonica di Kiko Argüello, via della bellezza per l’evangelizzazione

Da Vatican News In occasione del Giubileo delle famiglie, eseguite per la prima volta insieme la sera del primo giugno, all’Auditorium Parco della Musica di Roma, le due sinfonie dell’iniziatore del Cammino Neocatecumenale. Fisichella: una sinfonia di questo genere ci ha insegnato che non siamo spettatori ma partecipi. Debora Donnini – Città del Vaticano Una musica che immerge nella sofferenza di Cristo e della Vergine Maria ai piedi della Croce,

Elezione Papa Leone XIV

Con grande gioia il Cammino Neocatecumenale ha appreso la notizia dell’elezione del Card. Robert Prevost a Successore di Pietro. Le sue prime parole ci hanno riempito di gioia al mettere al centro Cristo Risorto, che ci offre la sua pace, e l’evangelizzazione che nasce da un cuore missionario. Particolare eco nel cuore di tutti i fratelli del Cammino – e particolarmente mio – è stato che l’elezione sia avvenuta nel

Vescovi in Terra Santa invitati dal Cammino Neocatecumenale

Duecentocinquanta Arcivescovi e Vescovi dai cinque continenti, accompagnati da missionari itineranti, sacerdoti e laici, responsabili del Cammino Neocatecumenale nelle loro diocesi (per un totale di oltre 500 fratelli), sono stati invitati dall’équipe internazionale responsabile del Cammino – Kiko Argüello, padre Mario Pezzi e Ascensión Romero – a un incontro in Terra Santa. L’invito in Terra Santa era stato confermato dalla lettera di Sua Beatitudine, il Card. Pierbattista Pizzaballa, Patriarca Latino

Comunicato del Cammino Neocatecumenale per la dipartita di Papa Francesco

21 aprile 2025 Kiko, Padre Mario e Ascensión, Responsabili del Camino Neocatecumenale, e tutti i Fratelli del Cammino hanno appreso con dolore la dipartita del Santo Padre, il nostro Papa Francesco. Ieri nel suo messaggio di Pasqua Urbi et Orbi ci ha dato la sua ultima testimonianza di fede: “Cari fratelli e sorelle, nella Pasqua del Signore, la morte e la vita si sono affrontate in un prodigioso duello, ma

Kiko Argüello riceve la medaglia “Per Artem ad Deum”

Con un Atto semplice ed emozionante, domenica, 1o di dicembre, nella Cappella del Seminario Redemptoris Mater di Roma, Kiko Argüello, Iniziatore con Carmen Hernández del Cammino Neocatecumenale, ha ricevuto in premio la Medaglia “Per Artem ad Deum” per il suo contributo all’arte sacra. Il premio è consegnato ogni anno dall’Associazione Sacroexpo ad artisti o istituzioni le cui opere artistiche contribuiscono allo sviluppo della cultura e della spiritualità umana. Sì distingue